-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Linda su Spartiti Pinocchio di Comencini – musica di Fiorenzo Carpi
- Gustavo su “Northern Shadows”, for trio
- Farzin su Spartiti
- Carlo su Wake Up And Dream by Hiromi, trascrizione e video
- Gabriella Cittadini su Spartiti Pinocchio di Comencini – musica di Fiorenzo Carpi
Archivi
- maggio 2018
- luglio 2017
- settembre 2016
- dicembre 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- novembre 2014
- luglio 2014
- maggio 2014
- febbraio 2014
- giugno 2013
- maggio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- luglio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2010
- marzo 2010
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- febbraio 2009
- ottobre 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- maggio 2006
- ottobre 2005
- luglio 2005
Categorie
Meta
Nuova trascrizione: Strange Mood, by Aziza Mustafa Zadeh
Il problema (o la sfortuna) del pianista
Chi mi segue su questo sito ascolta prevalentemente le musiche pianistiche che vi pubblico, chi mi vede in concerto o su YouTube sa che per ragioni pratiche anche le musiche prettamente pianistiche sono obbligato a suonarle sul mio Yamaha P-90, talvolta dal vivo anche con l’ausilio del Laptop di cui
Street Pianos a Parigi

Durante la mia recente visita a Parigi c’è stata la concomitanza di un evento interessante e che non sarebbe male portare anche in Italia, ovvero il tour degli “Street Pianos”, dislocati in punti strategici della città e facilmente riconoscibili dai colori sgargianti e dalla scritta su ogni strumento che
Moon Blue, by Stevie Wonder. Versione per pianoforte.
Volevo fare un omaggio a Stevie Wonder con l’intenzione di creare una cover per solo piano che non fosse relativa a qualcuno dei suoi pezzi più noti del periodo classico degli anni 70, e la mia scelta è caduta sulla poco conosciuta “Moon Blue”, che è poi tratta dal
Sunday Blues, for piano
Riascoltando i miei appunti audio e le tante registrazioni lasciate nel “cassetto” ho ritrovato questo mio blues registrato il 14 aprile 2008, sul mio pianoforte acustico. Si tratta di un blues atipico, pur mantenendo le canoniche 12 misure, improvvisato nell’occasione di quelle sessioni di registrazione. Rientra sempre in quel
La mia didattica: esperienze personali

Credo che abbiate già letto che ho scritto e continuo a scrivere brani pensati per la didattica pianistica, già presenti nella sezione spartiti, e ne approfitto per dire che molti altri a breve troveranno uno spazio apposito che ho intenzione di creare per colmare certi vuoti tuttora presenti nell’offerta per
dove conservare la memoria?

Mi lascio andare a qualche riflessione sulla tecnologia e a quanto ha cambiato il modo in cui conserviamo gran parte dei nostri ricordi. Senza dubbio nel nostro tempo c’è stato un vertiginoso incremento del ricorso alla conservazione della “memoria” della nostra vita, in ogni aspetto, non soltanto nel recente e
Kapustin, from Ucraina with Jazz

Nell’ambito della musica per solo piano di carattere contemporaneo (per come io intendo il termine) non posso esimermi dallo scrivere a proposito del grande Nikolai Kapustin, musicista ucraino classe 1937, un pianista di solida formazione classica e innamorato del jazz, che nella sua musica scritta secondo canoni e forme
Nocturne 2, Faurè
Faurè – Nocturne 2 in B major op. 33 n. 2
L’audio che potete ascoltare (cliccando sul play di questo player) è tratto da una vecchia registrazione del 1996 fatta su cassetta, realizzata al puro scopo di verificare l’efficacia di una mia esecuzione del secondo notturno di Gabriel Faurè